

una saga di Simone Giusti e Daniele Milano
EVOC


“Ho pensato a come EVOC mi sia venuto in mente e non me lo ricordo.”
– Simone Giusti
CAPITOLO 1:
CAPITOLO 2:
Cosa diamine è EVOC?
Storia
EVOC viene concepito nell'estate del 2012 dalla mente dello scrittore e sceneggiatore Simone Giusti e con la complicità dell'attore e appassionato di cinema Daniele Milano in arte DANZO.
Così nella primavera del 2013, mentre Daniele è a caccia di attori, Simone finisce di scrivere la sceneggiatura. E il 21 Maggio iniziano le riprese.
Caratteristiche
EVOC è un film di 20 minuti girato con due Handycam Sony HD Hdr-Cx200 e una reflex Nikon D90, attori e cast tecnico hanno partecipato gratuitamente, il costo del film escluso il cibo è pari allo ZERO!
EVOC è una commedia horror con battute rapide e sarcastiche, con personaggi stereotipati ma approfonditi, un film che si rifà ai B-movie anni ’70 e ’80, quelli realizzati con budget ridotti, quelli precedenti alla svolta forzatamente drammatica dei decenni successivi. In Evoc non ci sono eroi e fanciulle da salvare, Evoc è lo specchio del mondo, dove anche i buoni in fondo sono un po’ cattivi. Strizzando l’occhio a Sam Raimi, John Carpenter, Robert Rodriguez e Quentin Tarantino, Evoc ripropone un cinema di genere
adattandolo al mondo toscano, innovandolo e adattandolo ai tempi moderni con lo scopo di coinvolgere lo spettatore sulla pelle e nelle ossa, e farlo divertire.
C'è Saul (Emiliano Marianelli), l'anti-eroe alla Kurt Russell nei film di John Carpenter (un mix tra Snake Pliskeen di Fuga da New York e Jack Burton di Grosso guaio a Chinatown), c'è il Giova (Daniele Milano) il classico eroe-spalla che segue come un'ombra il capo, c'è il Lisca (Luca Micheletti) un supercomico NERD che veste i panni dello scienziato da strapazzo, una sorta di Doc di Ritorno al futuro, ma molto più nerd, e infine Lei (Isa Bianchini), una ragazza sexy incredibilmente glaciale. E poi...
Il primo capitolo EVOC
e Il secondo capitolo EVOC - LA DIMORA
sono disponibili ON-LINE sul canale YOU TUBE:
Ma sono solo i primi di una lunga serie...
Trama
A Calcinaia (provincia di Pisa) un NERD ha scoperto come evocare belle ragazze da altre dimensioni, quando mostra il rituale a due amici qualcosa va storto...

Genere
Horror/comico/grottesco
Sceneggiatura, Regia e Montaggio
Simone Giusti
Assistente alla regia, direzione casting
Daniele "Danzo" Milano
Assistente alle riprese
Stefano Caruso, Denise Neri
Interpreti
Emiliano Marianelli - SAUL
Luca Micheletti - LISCA
Daniele Milano - GIOVA
Elisa Selmi - LISA
Isa Banchini - LEI
Valerio Cioni - Kamakarys e Passante
Dario De Ruberto - IL BESTIA
Sofie - Il Cane
Luca Iacovozzi - Il Vicino
Luca D'Alascio - Predicatore Maestro
Leonardo Lami - Predicatore Giovane
Valerio Sereni - Servitore Oscuro Biondo
Fabio Grandoni - Servitore Oscuro Moro
Buzz - Avventore 1
Fa Lo - Avventore 2
Ska - Avventore 3
Raffaele Maione - Avventore 4
Tobia Di Pisa - Avventore 5
Sergio Piergianni - Avventore 6
Paolo Favilla - Barman
Stefano Caruso - Vigile Urbano 1
Simone Giusti - Vigile Urbano 2
Altri: Alex Sabadini, Carlo Buffoni, Maria PinkMary Dotti, Alessio Rocchi, Valentina del Giudice, Luciano Ibi, Rosa Becucci, Antonio Pancanti, Paola D'Alascio, Erica Bartalini
Musiche
"The Bugz" tratte dall'album "Demonio"
Musiche aggiuntive
Antonio Inserillo, Emiliano "er Biacco" Marianelli, Gabriele Caselli,
Coma.
Mixage
Antonio Inserillo, Simone Giusti
Produzione
Follifilm e Danzo, capitolo 2 in collaborazione con NIBIRUvideo.
Durata
22' circa ad episodio
Produzione
Follifilm e Danzo
Anno
ITALIA 2013-2015

presentano
